Chi è la donna dietro "The Substance"?

"Tutta la vita di una donna", afferma Coralie Fargeat, "è piena di critiche".
Fin da quando aveva cominciato a riflettere, quando era ancora giovane, aveva capito che gran parte della pubblicità che vedeva sulle riviste e che mostrava belle donne era manipolata. Ma finché non lo seppe, si sentì fuori posto e inferiore a quelle ragazze senza imperfezioni sulla pelle, con capelli setosi e corpi incredibili.
"Il corpo femminile è costantemente giudicato, oggettificato e sessualizzato" , ha ripetuto la 48enne francese in diverse interviste.
E così, quando si recò a ritirare il premio per la migliore sceneggiatura ai Critics Choice Awards, fece una richiesta, approfittando del fatto che la televisione aveva raggiunto decine di paesi.
"Chiedere al mondo di vederci (donne) per quello che siamo e non per quello che il mondo vuole che siamo ", ha spiegato.
La sua formazione accademica iniziale è stata presso l'Istituto di Studi Politici di Parigi , dopo di che è andato a La Fémis, una scuola di cinema parigina dove è stato selezionato per partecipare a un workshop di sceneggiatura , notando il suo talento in questo ambito.
Leggi: Quali sono i film candidati all'Oscar come miglior film e dove vederli?Per The Substance , che la vede a un passo dall'essere considerata la migliore nella categoria Regia, ha sfruttato una delle sue passioni: il genere horror, per mostrare i costi del fisico, tra sangue e budella.
Dopotutto, fin da bambina le piacevano i film legati ai cambiamenti umani rappresentati da David Cronenberg ( La mosca ), Paul Verhoeven ( Robocop ) e John Carpenter ( Carpenter ).
"Esprimono che può cambiare, che può invaderci, che possiamo attraversare una metamorfosi, (e) semplicemente realizzare la fantasia umana di fuggire dai nostri corpi ", ha dichiarato alla rivista Cinepremiere.
The Substance non ha rappresentato un allontanamento dall'horror : con il suo lungometraggio d'esordio Revenge (2017), che ha suscitato scalpore nel suo paese natale, ha deciso di raccontare la storia di una giovane donna aggredita da tre uomini e lasciata morire nel deserto. Una volta ripresosi, contro ogni previsione, cercherà di vendicarsi dei suoi aggressori nel modo più crudele possibile. Il film ha vinto in festival come Sitges , considerato il più importante al mondo nel cinema di genere.
Leggi: Il film consigliato oggi sul cartellone è "Memorie di una lumaca"E del corpo umano, ha mostrato segni nel suo breve Realtà quasi un decennio fa. In quella storia non era una sostanza, ma un chip cerebrale a controllare l'esperienza sensoriale dell'ospite, che si vedeva con un corpo perfetto, anche se l'effetto durava solo mezza giornata.
* * * Rimani aggiornato sulle novità, unisciti al nostro canale WhatsApp * * * https://www.whatsapp.com/channel/0029VaAf9Pu9hXF1EJ561i03
AL
- Premi Oscar
- Coralie Fargeat
- Direttore
- Cinema
- Film
- La sostanza
informador